Con il termine Brand Identity o Identità Aziendale o tanti altri nomi, si intende l’insieme degli aspetti e degli elementi grafico / comunicativi che determinano la percezione e la reputazione di un brand da parte del suo pubblico. Quella percezione profondamente emotiva ed istintiva, da cui dipenderà il gradimento e di conseguenza il successo di un marchio.

La Brand Identity crea un rapporto, positivo o negativo, con il pubblico.

Elementi determinanti della Brand Identity sono:

Naming
Sviluppo e creazione del nome di azienda, marca o prodotto.

Logo Design
Ideazione e progettazione di un marchio, che eccelle in originalità e qualità del design grafico e tipografico. Possono essere incluse applicazioni semplici del logo quali business cards, carta intestata, ecc.

Type Design
Ideazione e progettazione di un carattere tipografico customizzato per un brand, completo di tutto l’alfabeto e utilizzato per comporre logotipi e/o testi della marca.

Corporate and Brand Identity
Sviluppo di un sistema di identità per un’impresa o una marca, completo in ogni suo step e item (strategia, identità nominale e/o visuale, immagine coordinata ecc.).

Product Identity
Sviluppo di un sistema di identità per una marca di prodotto o servizio, completo in ogni suo step e item (identità nominale e/o visuale, immagine coordinata, ecc).

Retail Identity
Sviluppo di un sistema di identità per una marca di insegna, (immagine coordinata, punto vendita, espositori e cartonati in 3D, materiali di allestimento in-store events, digital signage, ecc.).

System Identity
Sviluppo di un sistema di identità per una marca che non sia d’impresa, di prodotto o di insegna, completo in ogni suo step e item (strategia, identità nominale e/o visuale, immagine coordinata ecc.). Per esempio, sono da intendersi in questa categoria, identità di eventi (convegni), istituzioni e amministrazioni pubbliche (città), partiti politici, concorsi, ecc.

Identity Manual
Sviluppo di manuali normativi per l’applicazione di un marchio o di linee guida per un intero sistema d’identità.

Literature Design
Sviluppo di progetti grafici relativi alla documentazione d’impresa; come per esempio: monografie istituzionali, brochure di prodotto, annual report, house organ, newsletter, cataloghi, calendari, inviti, biglietti d’auguri, cartelle stampa, ecc.

Publishing Design
Sviluppo di progetti grafici esclusivamente per l’editoria pubblica o di settore, come: riviste, giornali, libri e/o copertine, collane, ecc..

Exhibition Design
Progetti di sistemi di segnaletica (wayfinding design) e allestimenti per aeroporti, stazioni, hotel, ristoranti e fast food, stand fieristici, mostre, esposizioni, live events.

Digital Design
Progetti grafici specifici per format multimediali, apps per mobile devices, periodici online, installazioni digitali, ecc.

Broadcast Design and Graphics, incl. Animation
Progetti di design relativi allo sviluppo di un sistema d’identita per canali televisivi, programmi televisivi, sigle (questa categoria non include promo programmi tv o trailers).

Vedi alcuni esempi nel mio Portfolio oppure contattami per la creazione del tuo logo, video, sito o qualsiasi elemento collegato alla comunicazione, ti offrirò una soluzione senza precedenti.

Scopri di più su di me >>

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

Scalare le vette nei motori di ricerca

Scalare le vette nei motori di ricerca Cari amici lettori, essere primi sui motori di ricerca è veramente importante soprattutto nella fase embrionale dell’idea da lanciare online e meno importante lo diventa solo quando si è affermati sul web, anche se in quel caso, la prima posizione spetta quasi di “diritto”. Oggi vorrei entrare subito nel [...]

Tre importanti categorie utili per soddisfare l’utente tipo al meglio

Tre importanti categorie utili per soddisfare l’utente tipo al meglio Cari amici lettori, negli anni sono stati numerosi gli studi circa le ricerche fatte dagli utenti su internet, pertanto quando, ad esempio, mi ritrovo a sviluppare un sito web queste informazioni si palesano davvero utili. Porsi questa domanda, oltre a generare una strategia corretta e [...]

Lo strumento dei plug-in. Cos’è e come funziona.

Lo strumento dei plug-in. Cos'è e come funziona. Cari amici lettori, in un articolo precedente avevo illustrato la guida pratica di WordPress e al suo interno avevo inserito un trafiletto dedicato allo strumento dei plug-in (puoi trovare l'articolo qui). Oggi, però, vorrei dare un maggior rilievo ai plugin di WordPress, potente strumento di cui si [...]

Le keywords nel mondo digitale e la loro importanza

Più nello specifico, la keyword è un termine di ricerca che un proprietario di un sito Web o un professionista SEO utilizzerà per ottimizzare una pagina nella speranza di collocare quest’ultima in cima ai risultati di Google per parole chiave specifiche.

Gli errori più comuni e diffusi per la SEO

Gli errori più comuni e diffusi per la SEO di un sito web o un e-commerce. Cari amici lettori, se avete avuto modo di seguire qualche mio post o leggere qualche articolo pubblicato sul mio blog, avrete notato, con certezza, che i temi riguardanti l'e-commerce, l’ottimizzazione della SEO e tutto il mondo del web in generale, [...]

SEO, SEA e SEM. Ottimizzare un sito web

SEO, SEA e SEM Le differenze e importanza di questi acronimi per l’ottimizzazione di un sito web Cari amici lettori, in un articolo precedente ho “donato” alcuni consigli sul SEO, ma oggi vorrei focalizzare l’attenzione su questo acronimo e metterlo in contrapposizione con altri due termini molto usati nell’ambito della realizzazione e ottimizzazione di un [...]

Gli elementi caratterizzanti un sito web e la sua buona riuscita

Cari amici lettori, in un articolo pubblicato qualche tempo fa ho parlato dei requisiti che compongono un sito web “ad hoc”, ed ho fatto qualche breve cenno su cosa si intende per portale internet (visto, letteralmente, come una porta di ingresso a servizi, informazioni, immagini e tutto ciò che di più ampio si vuole mettere [...]

Sicurezza, Copyright e l’importanza del footer in un sito web

La sicurezza, il copyright e l’importanza del “footer” nella realizzazione di un sito web. Cari amici lettori, oggi, vorrei affrontare una tematica cruciale in tema di sicurezza, soprattutto per proteggere le idee, mettendo in luce gli aspetti salienti della disciplina relativa al diritto d’autore. Tale argomento, nella nuova era, non attiene più meramente ad alcune [...]

Che cosa cerca realmente l’utente su internet?

Che cosa cerca realmente l’utente su internet? Diversi aspetti che aiutano a rendere un sito web, un articolo o un blog maggiormente interessante e performante. Cari lettori, nel corso della mia esperienza nel settore digitale ho avuto modo, mediante dati statistici e studi di settore, di riscontrare che ci sono dei parametri di gradimento che [...]

L’importanza dei Tag all’interno degli articoli web e come usare i titoli per la SEO

L’importanza dei Tag all’interno degli articoli web e come usare i titoli per la SEO Cari amici lettori, come ben conosciamo, per le vecchie generazioni il cartaceo era fondamentale per la diffusione delle informazioni e l’utilizzo corretto e pertinente del titolo e delle parole chiavi erano le parti più importanti per la diffusione stessa delle [...]