
L’ottimizzazione SEO è un’operazione volta a controllare il buon andamento del nostro sito per aumentare il volume di traffico che un sito web riceve, proveniente dai motori di ricerca. Il termine tecnico utilizzato per definire l’operazione di ottimizzazione motori ricerca è l’acronimo di Search Engine Optimization.
Quando è necessaria l’ottimizzazione SEO di un sito web? Definizione di questo concetto
A volte un sito perde il suo posizionamento nei risultati di ricerca. Cosa significa? Non apparire più nelle prime 2-3 pagine dei risultati di Google ad esempio. La visibilità gratuita, cosiddetta organica, sui motori di ricerca è un elemento fondamentale per la visibilità online.
Prima di qualunque altra iniziativa e dopo aver creato il nostro sito dobbiamo controllare se il sito web ha dei problemi di indicizzazione o se è stato vittima di una penalizzazione da parte dei Search Engines, successivamente si attua la fase di SEO audit ovvero l’analisi dei margini di miglioramento attraverso l’ottimizzazione del sito web.
Controllare un sito web: cosa significa verificarne l’impatto?
L’attività di SEO Audit è nota anche con il nome di Site Checkup ed è indispensabile per analizzare il rapporto tra il sito e i Search Engine. Le fase principali del site checkup nell’ottimizzazione SEO sono:
- incontro con il cliente per scoprire storia, evoluzione e rapporti con i motori di ricerca
- analisi delle problematiche di posizionamento
- report delle criticità e tecniche di ottimizzazione SEO da intraprendere come risolutive
A volte, prima di investire denaro in campagne pubblicitarie per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca di un sito, è assolutamente consigliato un processo di ottimizzazione SEO che vada ad influenzare il volume di ingresso proveniente dai risultati organici dei Search Engine. Nella maggior parte dei casi infatti, un’oculata ottimizzazione SEO può aumentare notevolmente il numero di ingressi di un sito web.
Cosa include l’analisi per il tuo sito? Scaliamo assieme il ranking di Google
Non sai come migliorare il posizionamento del tuo sito web? Vorresti conoscere in che modo e per quali chiavi di ricerca (keyword) Google ha indicizzato il tuo sito? Temi che un tuo competitor ti abbia penalizzato attraverso delle attività di Black Hat SEO?
Analizzare il tuo sito significa verificare tutti questi step:
- verifica posizionamento con la Keyword (parola chiave strategica) attuale sulla SERP di Google (tramite Tool specifici)
- suggerimento (eventuale) della nuova Keyword su cui ottimizzare il sito web (tramite Tool Selettore di Parola Chiave di Google)
- analisi del codice HTML
- del traffico generato sul sito (tramite accesso a Google Analytics) oppure inserimento del sito in Google Analytics
- delle URL: sono Google Friendly? Vi è una corrispondenza con parola chiave strategica e title?
- analisi dei meta tag: meta description, title e meta keyword
- dei contenuti: verifica duplicazioni e analisi della lunghezza e della corretta formattazione delle pagine
- del tempo di caricamento delle pagine sul web
- verificare il corretto utilizzo dei rich snippet
- analisi dei backlink del sito ed eventuale rinuncia dei link inbound non pertinenti e/o spam e controllo errori 404
- report complessivo delle criticità e consulenza per tecniche di ottimizzazione SEO da intraprendere come risolutive
Se hai dei dubbi circa la tua visibilità online, contattami.